Nuove istruzioni per la sospensione obblighi occupazionali dei lavoratori disabili

Pubblicato il 03 maggio 2012 Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 5595 del 20 aprile 2012, annulla il precedente documento di prassi n. 5396 del 18 aprile 2012, con cui erano stati forniti istruzioni e modelli per la comunicazione e la domanda di sospensione temporanea dagli obblighi occupazionali previsti dalla legge n. 68/1999, recentemente modificati dal Decreto legge n. 5/2012.

Tali informazioni/modelli si sarebbero dovuti utilizzare fino al momento della messa in esercizio della procedura informatica.

A seguito di alcune incongruenze riscontrate, il Ministero ha ritenuto untile annullare i modelli istituiti con la nota 5396/2012, che a tutti gli effetti è da considerarsi annullata.

Si ricorda, infatti, che tale nota aveva stabilito che le nuove istanze avrebbero avuto come unico destinatario il Ministero stesso e che la nuova modulistica, dal 15 maggio, si sarebbe dovuta gestire solo per via telematica. Il Decreto legge n. 5/2012, entrato in vigore dal 7 aprile 2012, tra le novità, ha eliminato l'esclusiva del Ministero del lavoro quale destinatario di tutte le istanze relative al collocamento obbligatorio, con non pochi dubbi per le imprese richiedenti e gli stessi uffici. Si resta in attesa di nuove e più precise istruzioni.

PRONTUARIO LAVORO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy