Nuove classificazioni per lo sgravio delle cartelle Inps

Pubblicato il 13 ottobre 2009 Con messaggio n. 22938/2009 dell’Ente di previdenza nazionale si ridefinisce la competenza sui provvedimenti di sgravio delle cartelle Inps. In analogia con la sospensione delle stesse, con il nuovo documento di prassi è stato deciso che da giovedì 15 ottobre i provvedimenti di discarico/sgravio delle cartelle di pagamento saranno autorizzati seguendo gli stessi parametri stabiliti per le sospensioni. Pertanto, per i provvedimenti di importo complessivo (contributi + sanzioni) non superiore a 50mila euro saranno i direttori provinciali ad avere la competenza ad autorizzare lo sgravio; per i provvedimenti di importi compresi tra 50.001 e 100mila euro la competenza sarà dei direttori regionali, mentre per i provvedimenti di sgravio di importi superiori risulterà competente la direzione centrale. Il valore si riferisce alla somma dei crediti per i quali deve essere effettuato lo sgravio, relativo a una o più parti presenti in una o più cartelle, su richiesta del contribuente o d’ufficio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy