Nuova versione dell’elenco black list in attesa di pubblicazione

Pubblicato il 29 luglio 2010

Deve solo approdare in “Gazzetta” il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze che apporta decurtazioni alle vecchie liste. Con la firma del decreto del 27 luglio 2010 sono state depennate Malta, Cipro (perché entrate nella Ue) e Corea del Sud. Cipro e Lettonia finiscono nella lista bianca, così, a partire dall’esercizio 2010, non si applicano ai due stati la residenza fiscale presunta in Italia per i trasferiti residenti in tali paesi e per le controllate e collegate con sede nei paesi indicati niente tassazione per trasparenza in capo al socio italiano.

Dunque è pronto, anche se ancora ufficioso, l’aggiornamento delle tre black list in vigore:

- del 4 maggio 1999 in merito alla residenza delle persone fisiche;

- del 21 novembre 2001, ai fini della norma Cfc;

- del Dm del 23 gennaio 2002, per il regime di indeducibilità dei costi sostenuti dalle imprese.

Intanto le categorie sono in trepida attesa della proroga dal 31 agosto al 31 ottobre 2010 dell’adempimento delle comunicazioni dei dati di clienti e fornitori proprio nei paesi black list. Proroga chiesta sia per la mancanza di una circolare esplicativa dei dubbi che sulla nuova disciplina, che per la data “infelice” della scadenza visto che studi e aziende quest'anno tenderanno ad anticipare le ferie per arginare il rallentamento dell'attività produttiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024

12/02/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio

12/02/2025

Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza

12/02/2025

Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy