UNIURG: nuova procedura online

Pubblicato il 06 aprile 2022

Da oggi, 6 aprile 2022, il Ministero del Lavoro mette a disposizione dell’utenza il nuovo indirizzo telematico (https://couniurg.lavoro.gov.it).

L’indirizzo online ad hoc deve essere utilizzato dagli operatori del settore e dalle aziende per inoltrare le comunicazioni obbligatorie riguardanti la costituzione del rapporto di lavoro; ciò quando ci si trova nella condizione di non poter inoltrare l’Unilav telematico, perchè magari il sistema informatico non è disponibile, ma sussiste, comunque, l’obbligo di trasmettere alcuni dati riferiti al rapporto di lavoro.

Comunicazioni obbligatorie urgenti con nuovo indirizzo web

Con decreto direttoriale del 29 marzo 2022, n. 194, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha comunicato che sarà disponibile una nuova procedura online per la trasmissione della comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG).

Il modulo Unificato Urg dovrà essere trasmesso - previa autenticazione SPID - con modalità telematica.

Pertanto, dal 6 aprile 2022 verrà disattivato il preesistente fax server.

Si rammenta che, nei casi di indisponibilità e malfunzionamento del sistema informatico, il datore di lavoro adempie all’obbligo di comunicazione di assunzione preventiva dei lavoratori tramite il modello Unificato URG.

In ogni caso, la comunicazione ordinaria dovrà essere sempre trasmessa nel primo giorno utile successivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy