Nuova procedibilità a querela. Disciplina transitoria al vaglio delle Sezioni Unite

Pubblicato il 18 maggio 2018

Le Sezioni Unite penali di Cassazione sono state chiamate a risolvere due questioni relative al recente Decreto legislativo n. 36/2018 che ha modificato il regime della procedibilità di diversi reati. Le questioni attengono, in particolare, alla disciplina transitoria del provvedimento.

E’ il Magistrato coordinatore dell’Ufficio esame preliminare dei ricorsi penali che, con nota del 15 maggio 2018, ha segnalato al Presidente della Cassazione l’opportunità di assegnazione ex articolo 610, comma 2, del Codice di procedura penale.

Questioni rimesse alle Sezioni Unite

Il primo quesito è volto a chiarire se, in presenza di un ricorso dell’imputato inammissibile, si debba dare comunque avviso alla persona offesa, come previsto dall’articolo 12 del decreto, oppure se tale onere informativo sia precluso dalla rilevata inammissibilità, in considerazione della mancanza di una valida costituzione del rapporto processuale.

La seconda questione è, invece, relativa alla sospensione del termine di prescrizione durante i 90 giorni decorrenti dall’avviso dato alla persona offesa per l’eventuale esercizio del diritto di querela.

Il Presidente aggiunto della Corte, considerando le due questioni di speciale importanza, anche al dichiarato fine di prevenire possibili contrasti interni nella giurisprudenza di legittimità, ha ritenuto opportuno, con provvedimento del 16 maggio 2018, disporre l’assegnazione del ricorso, nell’ambito del quale i due quesiti erano stati sollevati, alle Sezioni Unite.

L’udienza pubblica per la trattazione è stata fissata per il 21 giugno 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy