Nuova decisione della Cassazione sull’applicazione retroattiva dei parametri

Pubblicato il 25 ottobre 2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 18027 del 24 ottobre 2012, hanno ulteriormente confermato - dopo le sentenze pronunciate a Sezioni unite n. 17405 e 17406 del 12 ottobre 2012 - la lettura interpretativa che sancisce la retroattività dei nuovi parametri nella liquidazione dei compensi ai professionisti e, in particolare, agli avvocati.

I parametri previsti dal Decreto ministeriale 140/12 devono essere applicati nelle liquidazioni successive all'entrata in vigore del provvedimento stesso ed anche per le prestazioni che siano iniziate, ma non terminate, nella vigenza dei vecchi tariffari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy