Nullità dei derivati se manca la firma della banca

Pubblicato il 08 novembre 2010 Con sentenza del 12 ottobre 2010, la n. 1523, il Tribunale di Rimini ha dichiarato la nullità di tre contratti sui derivati che il Comune di Rimini aveva stipulato, tra il 2001 ed il 2003, con il gruppo UniCredit.

Con la decisione - che rappresenta il primo precedente giudiziario favorevole ad un Ente locale in tale tipologia di contenzioso - è stata ravvisata la nullità dei contratti derivati come effetto della presupposta nullità del contratto quadro di negoziazione, stante l’omessa sottoscrizione del medesimo contratto da parte della banca; la nullità è stata altresì ravvisata quale effetto della avvenuta stipulazione del suddetto contratto quadro di negoziazione “fuori sede” senza che il contraente - nella specie il Comune, escluso dalla categoria degli “operatori qualificati” – fosse stato informato per iscritto della possibilità di recedere entro sette giorni dal contratto sottoscritto fuori sede.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy