Nulla la notifica al familiare se l’indirizzo non è quello del destinatario

Pubblicato il 06 giugno 2018

E’ nulla la notifica effettuata a persona di famiglia presso l’appartamento di quest’ultima, diverso da quello di residenza del destinatario dell'atto.

Difatti, in tema di notifica effettuata a mani ad un familiare del destinatario, la “presunzione di convivenza non meramente occasionale” non opera nel caso in cui questa sia stata eseguita nella residenza propria del familiare, diversa da quella del destinatario dell'atto, con conseguente nullità della notifica stessa, non sanata dalla conoscenza aliunde della notificazione.

In dette ipotesi, ossia, non si può ritenere avverato il presupposto della “frequentazione quotidiana” sul quale si basa l'ipotesi normativa della “presumibile consegna”.

Annullata l’ordinanza emessa su atti notificati al familiare

Sono questi i principi ribaditi dalla Corte di cassazione, Seconda sezione civile, nel testo dell’ordinanza n. 14361 depositata il 5 giugno 2018.

Nella vicenda esaminata dal Collegio di legittimità, è stata annullata un’ordinanza ingiunzione emessa sulla base di verbali per infrazione al Codice della strada che erano stati notificati al familiare del trasgressore, dopo che quest’ultimo si era trasferito, da tempo, in un altro indirizzo.

In particolare, è stata riconosciuta la nullità della suddetta notifica posto che la persona di famiglia aveva ricevuto l’atto al proprio indirizzo di residenza, diverso da quello del destinatario dell’atto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy