Notifica ex articolo 140: relata non attesta l'effettivo inoltro dell'avviso

Pubblicato il 23 gennaio 2019

Cassazione: il destinatario può fornire la prova del mancato recapito della raccomandata senza necessità di impugnare la relata mediante querela di falso.

In tema di notificazioni, il compimento delle formalità previste dall'articolo 140 del Codice di procedura civile, nel caso di irreperibilità o di rifiuto di ricevere la copia, deve risultare dalla relazione di notificazione che, sotto questo aspetto, dando atto di operazioni compiute dallo stesso ufficiale giudiziario, fa fede fino a querela di falso.

Detto principio va, tuttavia, completato dall'affermazione secondo cui l'efficacia probatoria privilegiata degli atti pubblici è circoscritta ai fatti che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in sua presenza o da lui compiuti.

Ne consegue che, dovendosi il messo notificatore avvalere del servizio postale per l'inoltro della raccomandata informativa, nella relata di notifica redatta ai sensi dell'articolo 148 cpc, il pubblico ufficiale potrà sì dare atto di aver consegnato all'Ufficio postale l'avviso informativo, ma non sarà in grado, in ogni caso, di attestare anche l'effettivo inoltro dell'avviso da parte delle Poste, trattandosi di operazioni non eseguite in sua presenza e dunque non assistite dal carattere fidefacente della relata di notifica.

Prova senza dover impugnare, con querela, la relazione di notifica

Così, l'eventuale prova del mancato recapito potrà essere fornita dal destinatario, senza necessità di impugnare la relata mediante querela di falso.

E' sulla base di questi assunti che la Sesta sezione civile della Corte di cassazione, con ordinanza n. 1699 del 22 gennaio 2019, ha ritenuto fondata una censura promossa dal ricorrente, laddove aveva evidenziato il vizio della decisione impugnata.

In questa, era stato desunto, all'interno del procedimento di notifica ex articolo 140 cpc, il rispetto della formalità di cui all'invio della raccomandata dall'attestazione effettuata dal messo notificatore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy