Notai sempre più “telematici”

Pubblicato il 18 settembre 2012 Con comunicato del 17 settembre 2012, il Notariato rende noto l’avvio ufficiale della sperimentazione del progetto EUFides, approvato all’unanimità dall’assemblea generale del CNUE lo giugno scorso e consistente in una piattaforma attraverso cui saranno facilitate le transazioni immobiliari tra i 21 paesi UE, dove è in vigore il sistema di notariato latino.

Nel dettaglio – si legge nella nota – “il sistema permetterà ai cittadini di contattare il proprio notaio di fiducia che seguirà direttamente per via telematica la compravendita in collaborazione con il notaio straniero dove è situato l’immobile da acquistare”. Tutte le pratiche tipiche per l’acquisto di un immobile potranno quindi essere svolte anche a distanza, a partire dal trasferimento dei dati, all’esecuzione delle diverse procedure amministrative imposte dai singoli Stati, fino alla conclusiva firma dell’atto di vendita.

Altra importante novità telematica, che in questo caso interessa i notai del nostro Paese, è quella conseguente al Provvedimento interdirigenziale del 20 luglio 2012, emanato dal direttore dell'agenzia del Territorio di concerto con il direttore generale della Giustizia civile del Dipartimento per gli affari di giustizia del ministero della Giustizia, e che consente, a partire dal 19 settembre 2012, la trasmissione per via telematica degli atti notarili, predisposti con strumenti informatici e con l’uso della firma digitale, ai 138 reparti dei servizi di pubblicità immobiliare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy