Notai: la sfida della digitalizzazione

Pubblicato il 22 maggio 2010
Si è tenuto lo scorso 21 maggio, a Milano, il convegno “L'atto notarile informatico” organizzato dall'Associazione Italiana Giovani Notai in collaborazione conEuronot@ries GEIE. L’obiettivo dell'incontro era quello di inquadrare il tema del documento informatico e le sue prospettive di evoluzione attraverso interventi di specialisti del mondo economico ed accademico.

I notai si sono confrontati sull'adozione del supporto informatico per rogiti e contratti. In particolare, il fondatore di Euronot@ ries, ha spiegato come l'atto notarile informatico sia ormai una realtà: la sfida della categoria non sarà più custodire un pezzo di carta ma essere al centro di questo processo di digitalizzazione.

Sempre in tema di informatizzazione dei mezzi notarili, dal rapporto dell'Ispo “Il notaio digitale: un'indagine tra i clienti” è emerso come i clienti percepiscano la digitalizzazione come valore aggiunto nella scelta dello studio cui rivolgersi: 8 intervistati su 10 ritengono l'atto informatico affidabile quanto quello cartaceo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy