Notai a convegno sulle società quotate e sull'evoluzione della professione

Pubblicato il 16 ottobre 2010
Si è tenuto lo scorso 15 ottobre, a Milano, un seminario organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato sul tema dei nuovi diritti degli azionisti di società quotate e le nuove regole assembleari previste dal decreto legislativo n. 27/2010 in recepimento della direttiva 2007/36/Ce. In particolare, sono stati affrontati gli aspetti più innovativi della nuova normativa, come il nuovo articolo 154-ter, comma 1 del Testo unico della finanza (Tuf). 

Altro incontro di interesse per i notai è quello che si terrà a Modena, il prossimo 16 ottobre, sul tema dell'evoluzione, nei secoli, della professione notarile. Il convegno è promosso dalla commissione studi storici del Consiglio nazionale del notariato e dal Consiglio notarile di Modena in collaborazione con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la Fondazione Marco Biagi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy