Non solo lo scostamento del 20%

Pubblicato il 23 novembre 2012 Il direttore dell'agenzia delle Entrate, Befera, in un intervento sul nuovo redditometro, svela il “doppio valore” che farà scattare l’attenzione del Fisco: “la percentuale (n.d.r. 20%), ma anche il valore assoluto, su importi come quelli da 100 mila euro in su di scostamento”.

Dunque conteranno di più gli scostamenti eclatanti tra spese e reddito, appunto quelli a partire da 100 mila euro. L’intenzione è di un uso ragionato del nuovo redditometro, almeno nella sua prima fase applicativa.

Nello stesso intervento, viene annunciato che subito dopo l’emanazione del decreto, che attuerà il nuovo strumento di accertamento induttivo, come lo scorso anno partirà una campagna di 300 missive ai contribuenti con incongruenze fra tenore di vita e redditi dichiarati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy