Nomina dei CTU. Penalizzati i non iscritti in Albi dei Tribunali dei capoluoghi di Regione

Pubblicato il 06 agosto 2015

Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Gerardo Longobardi, rileva l'esistenza di criticità che si verificano nelle nomine dei professionisti come CTU nelle sezioni specializzate per le imprese.

Nella nota informativa n. 65 del 22 luglio 2015, Longobardi fa presente che si procede alla nomina dei soli professionisti iscritti negli Albi dei Tribunali dei capoluoghi di Regione, con l’esclusione degli iscritti agli Albi degli altri Tribunali, a causa dell’art. 22 delle Disposizioni di attuazione del Codice di procedure civile.

Tale norma stabilisce che ciascun Giudice debba affidare “normalmente” le funzioni di consulente tecnico d’ufficio agli iscritti nell’Albo istituito presso il Tribunale in cui i medesimi hanno la propria sede e che il Giudice che voglia conferire l’incarico a un consulente iscritto in un altro Albo o a persone non iscritte in alcun Albo, debba sentire il Presidente e indicare nel provvedimento i motivi di tale scelta.

Nell’Albo dei consulenti tecnici, tenuto presso il Tribunale, possono essere iscritte le sole persone fisiche che, ai sensi dell’art. 15 disp. att. c.p.c., risultino iscritte in un Albo professionale, possiedano una speciale competenza tecnica in una determinata materia, possiedano una specchiata condotta morale e risiedano nella circoscrizione del Tribunale stesso.

La situazione che si è creata, afferma il presidente Cndcec, “avvilisce l’intera categoria professionale, operando un’ingiustificata distinzione tra professionisti aventi tutti pari dignità, a prescindere dal Tribunale di riferimento”.

Longobardi suggerisce, per risolvere il problema, di costituire Albi (o elenchi) regionali dedicati, dai quali i Giudici delle Sezioni specializzate possano individuare il professionista a cui affidare l’incarico, consentendone l’iscrizione a tutti i professionisti già iscritti negli Albi tenuti presso i singoli Tribunali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy