Niente sospensione condizionale della pena per la srl responsabile ex 231

Pubblicato il 21 marzo 2012 Con sentenza n. 10822 depositata il 20 marzo 2012, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato una Srl ed i suoi amministratori rilevando una responsabilità amministrativa ex Decreto legislativo n. 231/2001 in conseguenza dell’ottenimento di finanziamenti illeciti per tramite di sovrafatturazione e falsificazione dei bilanci.

In particolare, i giudici di prime cure avevano ritenuto che, nella specie, non fosse applicabile il diritto alla sospensione condizionale della pena in quanto alla società era stata precedentemente disposta la misura interdittiva della cessazione dell’attività.  

Detta lettura è stata pienamente condivisa dalla Suprema corte la quale – a fronte delle contrarie deduzioni della ricorrente - ha altresì precisato come il beneficio della sospensione condizionale della pena non trovi applicazione nel sistema sanzionatorio delineato dal Decreto legislativo n. 231/2001 in quanto in tale contesto “sono previsti istituti diversi in funzione speciale preventiva”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy