Niente minicar per chi ha la patente sospesa

Pubblicato il 28 aprile 2010
Nella seduta del 27 aprile, la commissione Lavori pubblici del Senato, impegnata sul disegno di legge di riforma in materia di sicurezza stradale, ha approvato un emendamento contenente una stretta sulle minicar: prevista, in particolare, per chi trucca queste automobiline, una sanzione che va dai 148 ai 594 euro; inoltre, per la guida delle stesse - vietata per le persone a cui sia stata ritirata o sospesa la patente - sarà obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza.

Approvato anche un emendamento che consente, ai conducenti femati in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti, di convertire la pena del carcere con lavori di pubblica utilità di durata corrispondente al periodo di detenzione irrogato; prevista anche la possibilità di sostituire alla pena pecuniaria calcolata in 250 euro a giornata, la pena alternativa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy