Niente danno biologico iure hereditatis se la vittima muore sul colpo

Pubblicato il 15 dicembre 2010 La Terza sezione civile di Cassazione, con ordinanza n. 25264 del 14 dicembre 2010, ha respinto il ricorso presentato dalla madre e dalla figlia di un uomo, vittima di un incidente stradale, al fine di ottenere il risarcimento, iure hereditatis, dei danni non patrimoniali e del danno esistenziale subiti dal loro congiunto.

Nei gradi di merito era stato riconosciuto alle ricorrenti esclusivamente il risarcimento dei danni non patrimoniali subiti dalle stesse iure proprio.

Secondo la Corte di legittimità, il diniego del risarcimento a titolo ereditario dei danni biologici e morali subiti dal defunto era da ritenere condivisibile in quanto, nella specie, la morte dell'uomo era avvenuta solo mezz'ora dopo il sinistro e senza che la vittima avesse mai ripreso conoscenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy