Niente confisca se il profitto non è stato monetizzato

Pubblicato il 27 gennaio 2012 La confisca per equivalente sui beni dell'impresa è legittima solo nel caso in cui il profitto sia stato oggetto di “monetizzazione” essendo pur sempre necessario che esso costituisca “una concreta utilità, non una speranza, ancorché ancorata a un'intesa negoziale”.

Sulla base di detto assunto la Corte di cassazione, con la sentenza n. 3238 del 26 gennaio 2012, ha annullato un'ordinanza con cui il Gip del Tribunale di Lucca aveva disposto il sequestro preventivo nei confronti dei beni di una Spa accusata di responsabilità amministrativa ai sensi della Legge 231 quando l'oggetto della misura cautelare era rappresentato da un contratto preliminare delle unità immobiliari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy