Nelle ristrutturazioni mediante demolizione la sagoma va mantenuta

Pubblicato il 24 novembre 2011 La Consulta, con la sentenza n. 309 del 23 novembre 2011, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge della Lombardia n. 12/2005, nella parte – articolo 27, comma 1, lettera d), ultimo periodo - in cui esclude l’applicabilità del limite della sagoma alle ristrutturazioni edilizie mediante demolizione e ricostruzione.

Tale disposizione – precisano i giudici costituzionali - è in contrasto con il principio fondamentale stabilito dall’articolo 3, comma 1, lettera d), del Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001, con conseguente violazione dell’articolo 117, terzo comma, della Costituzione in materia di governo del territorio di competenza concorrente. Di fronte, in particolare, a due tipi di interessi pubblici diversi - la conservazione del paesaggio, affidato allo Stato, e la fruizione del territorio, affidata alla Regione – spetta alla competenza legislativa statale stabilire la linea di distinzione tra le ipotesi di nuova costruzione e quelle degli altri interventi edilizi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy