Nel DL di semplificazione permessi edilizi immediati

Pubblicato il 13 novembre 2009
Nella seduta del 12 novembre 2009, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, il disegno di legge presentato dal Ministro per l’innovazione, Renato Brunetta e dal Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, concernente “Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese”.

Tra le novità contenute nel testo, si segnala una nuova e semplificata disciplina per la piccola attività edilizia: nel dettaglio, l'articolo 4 del testo in esame, ampliando i poteri dello sportello unico per l'edilizia, consente un inizio dei lavori immediato. Per ottenere il permesso in un solo giorno, senza nemmeno la necessità di presentare la denuncia di inizio attività (Dia), sarà, infatti, sufficiente la comunicazione telematica al Comune ed una dichiarazione, da parte di tecnici abilitati alla progettazione o di soggetti privati accreditati, attestante l'esistenza dei requisiti previsti per la realizzazione dell'intervento edilizio. In caso di interventi di manutenzione straordinaria che non interessino le parti strutturali dell'edificio né la modifica del numero delle unità immobiliari, nella comunicazione dovrà essere indicato anche il nome dell'impresa che effettuerà i lavori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy