Natura obbligatoria del preavviso

Pubblicato il 25 settembre 2009
Nel testo della sentenza n. 13959 del 2009, la Cassazione ha affermato, in materia di recesso dal rapporto di lavoro, la natura obbligatoria e non reale del preavviso. In funzione di questa interpretazione, il recesso avrebbe effetto immediato senza che, da tale momento, abbiano incidenza eventuali avvenimenti futuri né che sia necessario il consenso o accettazione dell'altra parte. La sentenza accoglie il più recente ma minoritario orientamento giurisprudenziale di legittimità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy