NASpI: nuovo servizio per presentare la domanda

Pubblicato il 31 ottobre 2023

Con il messaggio 30 ottobre 2023, n. 3801, l’Inps rende noto il rilascio del nuovo servizio, in via sperimentale, per la domanda di accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) rivolto agli Istituti di patronato, nell’ambito del progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) n. 2, c.d. Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL.

Il servizio INPS già operativo per i cittadini dal mese di luglio 2023, ad oggi è disponibile anche per gli Istituti di patronato.

Modalità di accesso al nuovo servizio

Previa autenticazione con il profilo di Patronato, con SPID, CNS o CIE, gli Istituti possono utilizzare il nuovo servizio di presentazione della domanda di accesso tramite il seguente percorso: “Portale patronati” > “Servizi” > “Categoria: supporto al reddito” > “Disoccupazione” > “Lavoratori subordinati” > “NASpI” > “Nuova procedura” e indicare il codice fiscale dell’assistito.

Funzionalità

Il nuovo servizio consente di:

Tra le novità si evidenzia anche la nuova schermata di “Avvisi”, tramite la quale, in base all’esito dei controlli automatici e alle dichiarazioni rese dall’assicurato all’interno della domanda, si evidenziano eventuali criticità che possono incidere sul riconoscimento dell’indennità (ad esempio, la rilevazione di causali di cessazione non ammesse, l’iscrizione ad altre gestioni con annessa indicazione dei redditi presunti, ecc.).

Regime transitorio

Il precedente servizio sarà temporaneamente mantenuto e accessibile per tutta la durata del periodo di sperimentazione della nuova procedura.

Al termine del periodo di prova, il servizio diventerà la modalità esclusiva di presentazione della domanda per gli Istituti di patronato.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy