NASpI anche in caso di licenziamento disciplinare

Pubblicato il 27 aprile 2015 A seguito di richiesta da parte della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 13 del 24 aprile 2015, ha chiarito che appare conforme al dato normativo - specie alla luce della nuova formulazione che specifica l’ambito di applicazione “in positivo” per il riconoscimento della nuova prestazione di assicurazione sociale, senza indicare le ipotesi di esclusione - considerare le ipotesi di licenziamento disciplinare quale fattispecie della c.d. “disoccupazione involontaria”, con conseguente riconoscimento della NASpI.

Inoltre, nella medesima occasione, in relazione alla nuova procedura della c.d. offerta di conciliazioneagevolata” introdotta dall’art. 6, D.Lgs. n. 23/2015, il Ministero ha ritenuto, altresì, possibile riconoscere al lavoratore che accetta l’offerta del datore di lavoro di un importo, con conseguente estinzione del rapporto di lavoro alla data del licenziamento, il trattamento indennitario della NASpI. Infatti, l’accettazione in questione non muta il titolo della risoluzione del rapporto di lavoro che resta il licenziamento e comporta, per espressa previsione normativa, esclusivamente la rinuncia all’impugnativa dello stesso.

Conseguentemente, tale fattispecie deve intendersi sempre quale ipotesi di disoccupazione involontaria conseguente ad atto unilaterale di licenziamento del datore di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy