Moratoria per le domande di CIG, la richiesta dei CdL

Pubblicato il 02 dicembre 2020 an image

A seguito dell'emanazione del Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157, che ha accolto le istanze dei Consulenti del Lavoro idonee a modificare la platea dei beneficiari dei trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19, la Presidente, Marina Calderone, chiede al Ministro del Lavoro di procedere ad implementare le procedure di rettifica volte a garantire un'efficacia concreta della norma ed scongiurare discriminazioni ricadenti sui lavoratori.

Come noto, infatti, a seguito dell'emanazione dell'art. 13, della sopracitata disposizione normativa, anche i lavoratori assunti sino al 9 novembre 2020 potranno beneficiare dei trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Agosto (9 + 9 settimane).

L'applicazione della misura sconta, però, problemi applicativi per le imprese che abbiano già provveduto all'inoltro delle nuove istanze.

La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro chiede, ai fini di una agevole applicazione della disciplina, che venga introdotta:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025