Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito internet il decreto direttoriale 12 maggio 2017 con il quale si apportano modifiche e integrazioni alle specifiche tecniche del precedente provvedimento del 18 ottobre 2013, su cui è costruita la modulistica del Registro delle Imprese e del REA.
Il nuovo provvedimento ministeriale reca, infatti: “Integrazione delle specifiche tecniche per la trasmissione delle pratiche al registro delle imprese e al REA. Misure necessarie all'attuazione della direttiva BRIS”.
Il DM 12 maggio 2017, infatti, oltre ad integrare le precedenti specifiche tecniche con modifiche ai codici relativi ai comuni o alle corrispondenti denominazioni per accorpamenti, ha introdotto le misure necessarie all'attuazione della direttiva 2012/17/UE, che ha istituito a livello europeo il Sistema di interconnessione dei registri delle imprese (BRIS).
Le nuove specifiche tecniche acquistano efficacia a decorrere dall'8 giugno 2017.
Ai fini del passaggio ai nuovi programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con il DM 12 maggio 2017, il MiSE ha previsto un periodo transitorio entro il quale era possibile utilizzare programmi conformi alle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.
Il periodo transitorio termina il 1° settembre 2017.
Da tale data, pertanto, non possono essere più utilizzati i programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con i precedenti provvedimenti ministeriali, di supporto alla modulistica del Registro delle imprese e del REA.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".