Modello semplificato per la richiesta della Cig Ordinaria Industria

Pubblicato il 28 aprile 2012 L’Inps, con il messaggio n. 7216 del 27 aprile 2012, comunica di aver semplificato il modello di domanda di autorizzazione alla cassa integrazione ordinaria nel settore industria.

A seguito delle rinnovate esigenze di semplificazione amministrativa richieste dal Dl 70/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/2011, l’Inps si è impegnato a ridurre il numero delle informazioni richieste alle aziende, consentendo alle sedi di integrare le domande di istruttoria con le informazioni già presenti nelle banche dati dello stesso Ente previdenziale e degli altri enti pubblici.

A tal fine, per le aziende che utilizzano il flusso Uniemens per la comunicazione dei dati relativi alle sospensioni e/o riduzioni di attività, è stata predisposta una domanda semplificata di autorizzazione alle integrazioni salariali ordinarie.

Il modello di domanda semplificato si potrà reperire nel portale Internet dell’Istituto, nella sezione “Servizi per le aziende, consulenti e professionisti”, modulo CIG, link “Acquisizione OnLine domande Cigo”. Sempre all’interno di tale portale, si potranno reperire anche i manuali e le specifiche tecniche per la predisposizione delle domande CIGO su flusso telematico.

Rispetto all’attuale modello di richiesta Cig ordinaria industria, il modello semplificato non conterrà i quadri G, H, L, P, Q; altri quadri come A, B e parzialmente il quadro E saranno già precompilati, mentre gli altri sono stati riformulati per essere resi più snelli.

L’adeguamento delle attuali procedure al nuovo modello avverrà in due fasi: la prima fase si concluderà a maggio 2012 e consisterà nel rilascio da parte dell’Inps di una prima versione del modello semplificato; la seconda fase, sperimentata a partire da settembre 2012, si concluderà con il rilascio della modello di domanda completamente semplificato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy