Modello 770 semplificato. Da Assonime le novità sulla sua compilazione

Pubblicato il 08 luglio 2014 Il termine di scadenza previsto per la trasmissione del modello 770/2014 Semplificato è fissato a giovedì 31 luglio 2014. In attesa di sapere se passerà o meno la proroga e, dunque, se vi sarà più tempo per i sostituti d’imposta per onorare l’adempimento, è intervenuta Assonime, che con la circolare n. 22 del 4 luglio 2014 ha illustrato le principali novità circa la compilazione di tale modello di dichiarazione.

Novità modello di dichiarazione 770/S/2014

Tra le novità del modello 2014, quella che prevede la deducibilità delle somme restituite al soggetto erogatore così come prevista dalla Legge di stabilità 2014, che è intervenuta modificando l’articolo 10 , lettera d-bis del Tuir, prevedendo la possibilità di dedurre le somme restituite al soggetto erogatore che erano state assoggettate a tassazione negli anni precedenti, trasferendo nei periodi d’imposta successivi, quanto il contribuente non è riuscito a dedurre. In via alternativa si può richiedere il rimborso.

Ai fini degli adempimenti del sostituto d’imposta, quest’ultimo deve indicare nelle annotazioni al modello che il contribuente, per fruire della quota non utilizzata, ha più possibilità: presentare la dichiarazione dei redditi, riportare tale onere negli anni successivi o richiedere il rimborso dell'imposta corrispondente.

Nella circolare, Assonime ricorda anche che per gli anni 2013 e 2014 è consentita la proroga della detassazione delle retribuzioni collegate alla produttività del lavoro. Si specifica che le modalità di indicazione restano invariate e che il sostituto d’imposta ha la possibilità di correggere eventuali errori se è stata applicata la tassazione ordinaria sulle somme che, invece, potevano beneficiare della detassazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy