Modelli 730-4, sostituti chiamati alle operazioni di conguaglio

Pubblicato il 27 giugno 2024

Dai cedolini del mese di luglio 2024 i sostituti d’imposta dovranno gestire i conguagli delle risultanze delle dichiarazioni 730/2024 dei lavoratori dipendenti.

A seguito della comunicazione dell’indirizzo telematico del sostituto d'imposta, effettuata tramite il quadro CT della Certificazione Unica ovvero per il tramite del modello CSO, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei sostituti d’imposta le risultanze dei modelli 730-4 con le operazioni di debito/credito risultanti dalla dichiarazione del lavoratore.

Sono esclusi dall’obbligo di procedere con il rimborso o con le trattenute individuate i sostituti presso i quali il rapporto di lavoro non è mai esistito ovvero è cessato prima della data di scadenza di presentazione delle Certificazioni Uniche.

In tali casi, il sostituto d'imposta è tenuto a procedere, entro il termine di 5 giorni dalla ricezione del 730-4, alla comunicazione di diniego.

Per il 2024, le operazioni di conguaglio devono concludersi entro il mese di competenza novembre 2024.

Tutte le operazioni che il sostituto d'imposta deve effettuare e un'utile infografica riepilogativa nell'approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy