Mobilità in deroga, proroga del trattamento per la regione Sicilia

Pubblicato il 18 aprile 2023

Prorogata a tutto il 2023 la concessione di indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della regione Sicilia.
Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 1410 del 17 aprile 2023.
 

Mobilità in deroga, destinatari e requisiti

Si tratta di una prestazione concessa dalle regioni e provincie autonome ai lavoratori (compresi apprendisti e lavoratori con contratto di somministrazione) licenziati da imprese, per i quali non sussistono le condizioni di accesso a ogni altra prestazione a sostegno del reddito connessa alla cessazione del rapporto di lavoro.

I destinatari sono individuati con decreti, delibere e provvedimenti regionali di concessione della prestazione in deroga oppure, per i lavoratori di aziende pluriregionali, con decreti interministeriali.

Il lavoratore deve quindi essere inserito in un apposito decreto o provvedimento di concessione da parte dell’organo ministeriale o regionale competente e soddisfare i seguenti requisiti:

Mobilità in deroga, quanto spetta

L'indennità è pari all'80% lordo della retribuzione di riferimento, nei limiti del tetto massimo previsto per la mobilità ordinaria.
Dal secondo anno in poi l'importo subisce le seguenti riduzioni:

Mobilità in deroga, proroga

Con il messaggio in oggetto, l’Inps comunica che secondo quanto disposto dall’art. 1 bis, comma 1, del D.L. n. 2/2023, introdotto, in sede di conversione, dalla L. n. 17/2023, l'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della regione Sicilia è prorogata fino al 31 dicembre 2023 rinviando, per le relative istruzioni operative, alla precedente circolare n. 51/2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy