Mise. In arrivo la prima tranche dei rimborsi crediti CO2

Pubblicato il 18 aprile 2015 È stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, un decreto che consente di accelerare la procedura di rimborso per alcune aziende del settore elettrico, manifatturiero e di servizi, che così potranno vedere immediatamente risarciti i crediti dovuti agli impianti industriali rimasti esclusi dall'assegnazione delle quote di emissione di CO2 a titolo gratuito nell'ambito del secondo periodo di vigenza dell'Emissions Trading Scheme (il Mercato europeo dell'anidride carbonica).

Grazie a tale provvedimento, il Mise mette a disposizione delle 25 imprese, che hanno concluso con esito positivo l’istruttoria, 73 milioni di euro, prelevandoli direttamente dai fondi del Ministero senza attendere la disponibilità delle somme da parte del MEF.

Con l’anticipo delle somme da parte del Mise, prende il via la prima tranche dei rimborsi dei crediti CO2: operazione che nel complesso interessa 200 soggetti appartenenti al settore elettrico, manifatturiero e di servizi per un ammontare di 700 milioni di euro, interessi inclusi.

Per il periodo 2008-2010, il totale delle somme da restituire è di 260 milioni. Tolti i 73 milioni di euro, resi immediatamente disponibili dal provvedimento appena firmato, gli altri verranno stanziati nel corso dei prossimi mesi, in base alle somme che saranno rese disponibili da parte del Ministero dell’Economia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy