Minlavoro. Modelli semplificati per la sicurezza delle Pmi

Pubblicato il 19 febbraio 2014 Firmato, dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini, il decreto che contiene le procedure semplificate per le piccole e medie imprese che scelgono di adottare un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, al fine di prevenire reati derivanti dalla violazione delle norme antinfortunistiche (decreto legislativo n. 81/2008). Lo comunica il dicastero con news del 18 febbraio 2014.

Le Pmi - fino a 250 occupati – non hanno l'obbligo di adottare tali modelli per la gestione ed organizzazione della sicurezza, ma la loro applicazione tutela le imprese dall'incorrere nelle pene previste dal D.Lgs. n. 231/2011, articolo 25 septies, per quanto riguarda i reati di omicidio colposo e lesioni gravi derivanti da violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Il decreto è in attesa di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”; dal momento della divulgazione, le imprese potranno utilizzare la modulistica che il ministero inserirà sul proprio sito, nella sezione dedicata alla sicurezza del lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

CCNL Carta e grafica editoriale pmi - Verbale di accordo del 14/4/2025

17/04/2025

TFR, indice di rivalutazione di marzo 2025

17/04/2025

Aprile 2025, come vanno retribuite le festività religiose e civili

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy