Meno Fisco sui premi di risultato

Pubblicato il 20 aprile 2008 Il ministero del Lavoro ha diffuso, ieri, un comunicato con cui si annuncia che il ministro del Lavoro, Damiano, ed il vice ministro dell’Economia, Visco, hanno firmato il provvedimento di attuazione della disposizione sulla detassazione dei premi di risultato contenuta nel Protocollo sul Welfare del 23 luglio 2007. Pertanto, stanziati 150 milioni di euro, verrà riconosciuta direttamente e automaticamente in busta paga dal sostituto d’imposta la detassazione del 23% dei premi di risultato per il 2008. Tale riduzione prevista per i lavoratori dipendenti potrà essere applicata sui premi di risultato non superiori a 350 euro erogati nell’anno, dunque, il lavoratore avrà diritto ad una detrazione dall’imposta lorda al massimo di 80,5 euro. Per effetto della riforma del Lavoro la decontribuzione in oggetto è stata sostituita, a partire dal 1° gennaio 2008, da uno sgravio contributivo triennale concesso, su richiesta, alle imprese nei limiti delle risorse destinate allo scopo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy