Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

Pubblicato il 29 aprile 2025

Vediamo le scadenze e gli adempimenti che aziende, lavoratori e professionisti devono tenere a mente nella prima quindicina di maggio 2025.

1° maggio - Riconoscimento lavori usuranti per pensionamento anticipato

I lavoratori impegnati in mansioni usuranti e i lavoratori notturni e a turni  che maturano i requisiti per l'accesso al pensionamento anticipato tra il 1° gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026 possono presentare entro il 1° maggio 2025 domanda per il riconoscimento dei lavori particolarmente faticosi e pesanti.

I lavoratori dipendenti che accedono al trattamento pensionistico anticipato dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026 devono presentare i seguenti requisiti:

15 maggio - Commercialisti, versamento contributi

Fissato al 15 maggio 2025 il termine per il versamento della prima rata dei contributi dovuti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Sono tenuti all'adempimento i professionisti iscirtti all'Albo, all'elenco speciale e società tra professionisti.

Gli importi rimangono invariati rispetto al 2024:

Il versamento è effettuato tramite bonifico bancario a favore del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, comunicando l’avvenuta disposizione all’indirizzo mail ufficioamministrazione@commercialisti.it per garantire la corretta gestione delle operazioni di imputazione contabile.

Si ricorda che, anche in caso di cancellazione dall’Albo durante l’anno, il versamento è obbligatorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy