Mef. Cessione di prodotti agricoli, nuove percentuali di compensazione IVA

Pubblicato il 24 febbraio 2021

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2021 il decreto MEF 5 febbraio 2021, con cui viene aggiornata la percentuale di compensazione IVA per le cessioni di prodotti agricoli.

Il nuovo provvedimento va a modificare il precedente DM 27 agosto 2019, già recante le percentuali di compensazione IVA applicabili dai produttori agricoli alle cessioni di legno e legna da ardere.

Il decreto ministeriale richiama il regime speciale per i produttori agricoli di cui all’articolo 34 del D.P.R. n. 633 del 1972.

Le percentuali di compensazioni consentono ai produttori agricoli, che si avvalgono del regime IVA speciale ad essi riservato, di determinare in modo forfetario l’ammontare della detrazione IVA spettante in relazione alle cessioni di prodotti agricoli e ittici di cui alla Tabella A, Parte I allegata al citato DPR 633/1972.

In particolare, l’innalzamento della percentuale di compensazione per il regime di detrazione forfetizzata dell’IVA per le cessioni di prodotti agricoli è, ora, fissato:

Le nuove disposizioni hanno effetto dal 1° gennaio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy