Manovra: mutui senza assicurazione

Pubblicato il 14 dicembre 2011 Tra gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio e Finanze della Camera al Decreto- legge Monti n. 201 del 2011, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici, si segnalano alcune novità in materia di mutui e di credito.

In primo luogo, è stato definita come “pratica commerciale scorretta” quella posta in essere dalle banche nel momento che prevedono, in sede di stipulazione dei mutui, l'obbligo per i clienti di stipulare una polizza assicurativa.

Inoltre, con riferimento ai fidi, vengono cancellate le spese di gestione a carico dei clienti che superino il limite concesso mentre, relativamente agli affidamenti e sconfinamenti, le uniche forme di remunerazione previste nei contratti di apertura di credito saranno costituite da “una commissione onnicomprensiva calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa a disposizione del cliente e un tasso di interesse debitore sulle somme prelevate”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy