Manodopera o distacco, decide il legame organico

Pubblicato il 16 luglio 2008 Il messaggio Inps n. 16085/2008 distingue, sull’ultilizzo in azienda del lavoratore comunitario, il concetto di distacco da quello di mera fornitura di manodopera, per chiarire come le situazioni in cui le imprese italiane impiegano nei propri cantieri lavoratori stranieri, che dipendono da imprese dell’Unione europea e che sono destinati ad attività svolte per conto e sotto la direzione non dell’impresa distaccante ma di quella del Paese di impiego e destinazione, non configurino distacco ma semplice fornitura di manodopera. Gli elementi caratterizzanti il distacco regolare sono, cioè, il permanere del rapporto di dipendenza (del legame organico) rispetto all’impresa distaccante e la circostanza che il lavoro sia svolto per conto e nell’interesse di questa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy