Malattia conseguente a vaccino: risarcito anche il danno morale dei genitori

Pubblicato il 10 maggio 2010
La Corte di cassazione, con sentenza n. 5190 pronunciata lo scorso 4 marzo, ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello aveva riconosciuto ad un minore il risarcimento integrale dei danni subiti in conseguenza di una poliomielite contratta a seguito di vaccinazione, rideterminando, altresì, in una somma migliore rispetto a quella riconosciuta in primo grado, il danno morale spettante ai due genitori in conseguenza del pregiudizio subito alla vita di relazione per dover assistere continuamente e solidalmente il figlio, per il resto della sua vita dolorosa.

I giudici di Cassazione, in particolare, hanno rigettato i ricorsi presentati dalla regione e dalla gestione liquidatoria della Usl ritenendo che la decisione da questi impugnata fosse, in realtà, priva “di alcun errore di legge o vizio della motivazione sul punto decisivo dell'accertamento e della imputabilità soggettiva dell'ente, per il contatto sociale, e del nesso di causalità tra la condotta umana ed il verificarsi del danno ingiusto per lesione del diritto alla salute”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy