Magistrati onorari e gratuito patrocinio: provvedimenti all’esame del CDM

Pubblicato il 17 maggio 2019

Nel corso della prossima seduta del Consiglio dei ministri (prevista per lunedì 20 maggio) verranno esaminati, da quanto si apprende, anche due provvedimenti che interessano il settore giustizia.

Si tratta dello schema di riforma della disciplina della magistratura onoraria e di un provvedimento sul gratuito patrocinio.

Per quanto riguarda i giudici di pace e onorari, il testo che verrà vagliato è quello messo a punto dai tecnici del ministero Giustizia anche a seguito del confronto che si è avuto con le associazioni di categoria nell’ambito del tavolo tecnico convocato dal sottosegretario, Jacopo Morrone.

Si tratta di un tema particolarmente caldo, posto che, si ricorda, termina proprio oggi, 17 maggio, lo sciopero indetto dalle associazioni UNAGIPA, FEDERMOT, ANGDP, e COGITA a motivo della “persistente inerzia del Governo in ordine al varo della riforma riguardante la magistratura onoraria, nonostante la previsione al punto 12 del contratto di governo del necessario superamento della Riforma Orlando”.

L’altro disegno di legge che verrà posto all’attenzione del CDM, è quello che prevede l’estensione del gratuito patrocinio alle procedure di negoziazione assistita, intervento da ultimo anticipato dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, nel corso della Giornata dell’Orgoglio dell’Avvocatura del 14 maggio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy