L'Oua propone modifiche al Ddl Concorrenza

Pubblicato il 08 settembre 2015

Con mozione del 3 settembre 2015, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha proposto degli emendamenti al disegno di legge in materia di mercato e concorrenza (attualmente all'esame della Camera), il quale prevede la semplificazione della costituzione di società a responsabilità limitata semplificata (art. 29) e la semplificazione nella redazione dei contratti per il trasferimento di quote sociali delle predette società e per la costituzione sulle stesse di quote sociali parziarie.

Nulla innova, tuttavia, circa la necessità della forma notarile (atto pubblico o scrittura autenticata da notaio) per l’iscrizione nei registri delle imprese dei negozi che comportino il trasferimento di proprietà o il godimento di aziende o rami di esse.

Le modifiche proposte dall'Oua all'art. 30 bis e ter del presente D.d.l., rispondono dunque alla necessità, da parte degli avvocati nello svolgimento quotidiano della loro professione, di poter autenticare essi stessi le sottoscrizioni apposte a contratti aventi ad oggetto il trasferimento di aziende, rami di esse o il loro godimento, nonché i contratti di affitto di azienda o rami di essa.

L'attuale prescrizione circa l'autentica del notaio, genera infatti una duplicazione dei costi per il cliente, che si vede costretto a dover compensare due professionisti per la medesima operazione (l'avvocato e il notaio per la sola autentica della sottoscrizione).

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy