Lombardia: agevolazioni alle Pmi per attrarre investimenti

Pubblicato il 28 aprile 2023 an image

La Giunta regionale della Lombardia, con delibera n. 7595 del 15 dicembre 2022, ha approvato la misura “Investimenti – Linea Attrazione Investimenti” nell’ambito del programma Regionale FESR 2021-2027.

Il bando - pubblicato con avviso del 6 aprile 2023 -  è finalizzato ad attrarre nuovi investimenti in Lombardia e sviluppare quelli esistenti, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.

Lombardia, pacchetto investimenti. Beneficiari

Ad essere interessate dalla misura sono Pmi e MidCap in possesso dei seguenti requisiti:

Risorse stanziate

La Giunta lombarda ha stanziato, inizialmente, una dotazione finanziaria complessiva di 30 milioni di euro comprensiva dei costi di gestione, così suddivisa:

Cosa prevede l’agevolazione

I beneficiari potranno accedere ad un’agevolazione così strutturata:

- garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato dai Soggetti Finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento;

- contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento.

Massimali di aiuto – Il bando prevede che la somma tra contributo e finanziamento non sia superiore a:

L’importo minimo dell’investimento è di euro 200.000.

Progetti finanziabili

Saranno ammessi all’agevolazione i progetti diretti:

Presentazione delle domande

Per partecipare al bando è necessario inoltrare domanda - corredata dalla delibera di Finanziamento di un Soggetto finanziatore – a partire dalle ore 10:30 del 17 maggio 2023, utilizzando la piattaforma telematica “Bandi online” all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

ATTENZIONE: La presentazione è consentita fino ad esaurimento delle risorse.

L’agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio al protocollo delle domande di partecipazione sulla piattaforma suddetta. Si prevede una fase di istruttoria formale e, per le domande che la superano, una fase di valutazione tecnica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025