Locazioni a terzi senza sconto Iva

Pubblicato il 11 settembre 2006

stabilisce che agli effetti del calcolo del pro rata, le cooperative edilizie che concedono in locazione gli immobili a terzi e non ai loro soci, sono tenute a includere i canoni così riscossi sia tra le operazioni esenti che nel volume d’affari (sentenza 17226/06).

La percentuale di restituzione dell’Iva (la vicenda prende spunto da quattro avvisi di rettifica dell’imposta per gli anni 1988-1991, con i quali si recuperavano diverse somme poiché il contribuente aveva portato in detrazione a monte sugli acquisti con le regole del pro rata patrimoniale secondo l’articolo 19 del Dpr 633/72, nel testo allora vigente) è legata strettamente alle operazioni effettuate dalla società, che nel caso trattato dalla Cassazione aveva provveduto a cedere in locazione gli immobili a terzi, in quanto sfrattati e bisognosi, non ai propri soci, facendo così venir meno il principio dell’inerenza, che va valutato in considerazione dell’attività commerciale svolta dai soggetti e della loro finalità sociale. Non possono invece considerarsi le finalità mutualistiche indirette, che non riguardano la funzione sociale dell’attività d’impresa.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy