Lo Stato-lumaca paga i danni

Pubblicato il 23 giugno 2009
La legge 69 del 18 giugno, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno, contenente la riforma del processo civile, prevede anche, al suo art. 7, una riduzione dei tempi per l'emanazione dei provvedimenti amministrativi. In particolare, passa da 90 a 30 giorni il termine entro cui devono concludersi i procedimenti di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici. Solo per alcune amministrazioni, la scadenza potrà essere fissata in 90 giorni mentre il tempo massimo per procedimenti di particolare complessità non potrà superare, comunque, i 180 giorni. Tra le novità, anche la previsione secondo cui i pubblici funzionari e concessionari, in caso di inosservanza dei termini per la conclusione dei procedimenti, dovranno provvedere all'integrale reintegrazione del danno. Solo in presenza di determinati motivi, come la necessità di procedere ad accertamenti tecnici, l'elevato numero di pratiche, la necessità del contraddittorio con i terzi, è ammessa la dilazione dei termini.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy