Liti fiscali sospese fino al 30 giugno 2012

Pubblicato il 13 agosto 2011 Grazie alla manovra economica 2011, tutte le controversie fiscali con valore non superiore alle 20.000 euro, oltre ad essere soggette alla ordinaria sospensione estiva fissata dal 1° agosto al 15 settembre, vedranno sospendersi i termini processuali fino al 30 giugno 2012. Per dette liti viene concessa la possibilità di un condono a mezzo del pagamento di un importo che va dal 10% al 50% delle somme richieste dal Fisco.

Per usufruire dello slittamento dei termini occorre verificare:

- che il ricorso introduttivo sia stato notificato entro il 1° maggio scorso;

- il valore della lite con riguardo al singolo atto impositivo e all'atto introduttivo del giudizio in primo grado, a prescindere dagli sviluppi successivi della controversia; ciò anche considerando tutti i tributi contenuti nell'atto, oggetto di contestazione.

Nel caso in cui l'atto impositivo intervenga a rettificare delle perdite riportando delle maggiori imposte, occorre considerare queste ultime al fine della determinazione del valore della lite. Qualora, invece, la rettifica della perdita non ha originato un maggiore imponibile, il valore della lite è determinato in base all'imposta virtuale, calcolata con le aliquote vigenti nel periodo d'imposta accertato, da applicarsi sulla differenza tra la perdita dichiarata e quella accertata.

Sono, altresì, sospesi fino al prossimo 30 giugno 2012, i termini per la proposizione di ricorsi, appelli, controdeduzioni, ricorsi per Cassazione, controricorsi e ricorsi in riassunzione, compresi anche i termini costituirsi in giudizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy