Liti dinanzi al Giudice di pace fino a mille euro anche senza avvocato

Pubblicato il 20 dicembre 2011 Tra i provvedimenti approvati lo scorso 16 dicembre dal Governo su proposta del ministro della Giustizia, Paola Severino, si segnala un Decreto-legge sull’efficienza del processo civile.

In primo luogo il testo introduce alcune misure per incentivare l'utilizzo della mediazione prevedendo, altresì, l'immediata applicazione, con ordinanza non impugnabile, della sanzione pari al contributo unificato per la parte che non si presenti alla seduta appositamente fissata davanti all'Organismo di conciliazione.

Per i giudizi dinanzi al Giudice di pace viene ampliato fino a mille euro il tetto entro il quale le parti possono stare in giudizio personalmente, senza l'assistenza del difensore. In queste ipotesi, la condanna alle spese per la parte soccombente non potrà superare il valore della domanda.

Da segnalare anche la proroga di un anno per i magistrati onorari in servizio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy