Liquidazioni con anomalie

Pubblicato il 07 agosto 2008

Alcune incertezze accompagnano la compilazione di Unico 2008 da parte delle società di comodo che hanno fruito dello scioglimento agevolato nel 2007. La stesura della dichiarazione per il periodo di liquidazione risulta problematica per la compilazione dei quadri Rf (Rg in caso di dichiarazione semplificata) che indicano il reddito d’impresa, del quadro Rn per la definizione dell’imposta netta e del Quadro Iq (Irap).

La Finanziaria 2007 prevede una sostitutiva di Ires, Irpef e Irap del 25% sul reddito prodotto nel periodo della liquidazione.

Secondo le istruzioni per la compilazione di Unico 2008 il reddito di impresa del periodo della liquidazione deve essere inserito al rigo RQ9 colonna 1 per il calcolo dell’imposta. Nulla viene detto per la compilazione o meno del quadro Rf o Rg. Ma, dal momento che la base imponibile per l’aliquota della sostitutiva è data dal reddito d’impresa, si ritiene che si debbano compilare i quadri Rf o Rg. A questo punto potrebbe insorgere un’anomalia in sede di diagnostica del file per via della mancata compilazione del quadro Rn relativo alla determinazione dell’imposta netta.

Anche per quanto riguarda il quadro Iq si rileva un errore bloccante in sede di presentazione con lo scarto del file per mancata compilazione: una soluzione che pare praticabile potrebbe essere quella di compilare il quadro e, nel contempo, annullare l’imposta, ma in merito è auspicabile un intervento chiarificatore da parte del Ministero.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy