Indennità adozione e affidamento in Gestione Separata

Pubblicato il 14 aprile 2016

L’INPS, con messaggio n. 1614 del 13 aprile 2016, ha fatto presente che in data 5 aprile 2016 è stato pubblicato nella G.U. n.79 il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, emanato di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze del 24 febbraio 2016, con il quale è stato modificato l’art. 2 del D.M. del 4 aprile 2002 che stabiliva le condizioni di attribuzione dell'indennità di maternità, in caso di adozione e affidamento, alle lavoratrici ed ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata di cui all'articolo 2, comma 26, Legge n.335/1995.

Specifica l’Istituto che la suddetta modifica consiste nell’eliminazione del limite dei 6 anni di età del minore, nei casi di adozioni/affidamenti preadottivi nazionali, e nell’introduzione, per i casi di adozione/affidamenti preadottivi internazionali, della possibilità di fruire del congedo di maternità/paternità anche per periodi di permanenza all'estero, analogamente a quanto previsto per i genitori lavoratori dipendenti.

Nulla è, invece, modificato in merito agli affidamenti non preadottivi non previsti dal precedente art. 2 del DM 4 aprile 2002 né dal nuovo decreto in questione.

Conclude il messaggio INPS evidenziando che il nuovo DM entrerà in vigore dal prossimo 20 aprile 2016 ed annunciando una circolare con cui saranno fornite le istruzioni operativa conseguenti alla modifica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy