L’Inps indica gli importi per le indennità

Pubblicato il 27 marzo 2013 Con la circolare n. 47 del 26 marzo 2013, l’Inps fornisce gli importi giornalieri su cui determinare le prestazioni economiche per le indennità di malattia, maternità/paternità, tubercolosi e altre prestazioni, per i periodi di paga compresi nell’anno 2013. Sono riportati anche gli importi e i limiti di reddito 2013 per gli assegni di maternità concessi dai Comuni e per gli assegni di maternità dello Stato concessi dall’Inps.

Tenendo conto che il massimale contributivo 2013 è pari a 99.034 euro, l'indennità di malattia giornaliera a favore dei lavoratori co.co.pro. iscritti alla Gestione separata è pari a:

- 10,85 euro, 4%, se nei 12 mesi precedenti l'evento risultano accreditate da 3 a 4 mensilità di contribuzione;

- 16,28 euro, 6%, se nei 12 mesi precedenti l'evento risultano accreditate da 5 a 8 mensilità di contribuzione;

- 21,71 euro, 8%, se nei 12 mesi precedenti l'evento risultano accreditate da 9 a 12 mensilità di contribuzione.

L'indennità di degenza ospedaliera, per le degenze iniziate nell’anno 2013, calcolata su 271,33 euro, corrisponderà, per ogni giornata indennizzabile, a:

- euro 21,71 (8%), in caso di accrediti contributivi da 3 a 4 mesi;

- euro 32,56 (12%), in caso di accrediti contributivi da 5 a 8 mesi;

- euro 43,41 (16%), in caso di accrediti contributivi da 9 a 12 mesi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy