L’impresa sociale scalda i motori in attesa dei decreti

Pubblicato il 03 marzo 2008

Nello spazio dedicato ai dottori commercialisti ed esperti contabili si affronta il tema del terzo settore che assume un ruolo sempre più centrale nello sviluppo sociale del Paese. Per arrivare alla piena operatività dell’impresa sociale si è in attesa dei provvedimenti attuativi del decreto di riforma del Dlgs 155/2006. Nel tratteggiare il quadro della situazione si ricorda che possono acquisire lo status di “impresa sociale” tutte le organizzazioni private, inclusi gli enti di cui al libro V del Codice civile, quindi anche le società commerciali a responsabilità limitata.

In proposito, negli ultimi anni la “Commissione aziende no profit” del Consiglio nazionale dottori commercialisti, ora Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili, ha emanato 12 “raccomandazioni”, fruibili gratuitamente dal sito, sulle problematiche gestionali, contabili e di controllo che rappresentano la prassi di riferimento del settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy