Licenziamenti trasversali

Pubblicato il 18 maggio 2009 Con la sentenza n. 9991 del 2009 la Corte di cassazione, nel respingere il ricorso di una lavoratrice licenziata dall’azienda per riduzione del personale, ha chiarito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che appartiene ad un reparto diverso da quello oggetto della ristrutturazione aziendale. È, infatti, all’intero complesso aziendale che ci si deve riferire per operare la scelta del personale da mettere in mobilità per esigenze tecnico-produttive. Qualsiasi decisione volta restringere l’ambito di selezione a un solo reparto è arbitraria, poiché non pone sufficienti garanzie contro discriminazioni a danno del singolo lavoratore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy