Libertà di stampa: ok alla divulgazione dell'identità dell'indagato che non sia un soggetto pubblico

Pubblicato il 23 gennaio 2012 La Corte europea dei diritti dell'uomo, con decisione depositata lo scorso 10 gennaio 2012, si è pronunciata in materia di libertà di stampa sancendo il diritto dei giornalisti di divulgazione dell'identità dell'indagato, anche se non sia una persona pubblica, relativamente ad un caso di appropriazione indebita in cui erano stati coinvolti i vertici di un istituto bancario austriaco.

La circostanza che si tratti di una figura pubblica – sottolinea la Corte – costituisce solo uno degli elementi da prendere in considerazione ai fini della divulgazione dell'identità di un indagato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy